Dopo i 50 anni è meglio evitare la carne.
Lo dimostra una ricerca sul metabolismo, studio condotto su circa 6000 persone dai 50 anni in su. Il risultato è che l’eccesso di proteine animali (derivate quindi da carne e formaggi), aumenta il rischio di morte per cancro e per altre patologie. Per sostituire le proteine animali, che sono comunque una parte importante nella dieta mediterranea, basta mangiare pesce e legumi, che sono fonti di proteine più salutari.
Le pesche frenano il cancro al seno.
![]() |
La piramide del cibo |
Un'altra ricerca molto interessante, soprattutto per le donne è quella dimostrata da una ricerca dell'università del Texas. Le pesche contengono alcuni composti fenolici, che inibiscono i geni marcatori nei polmoni senza influenzare le cellule sane. L'estratto utile agli esseri umani, affinchè il composto abbia effetto, è di 2/3 pesche al giorno.
L’italia si aggiudica la scoperta del gene della Sla.
I ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene, causa principale della Sla (sclerosi laterale amiotrofica). Questo gene è stato nominato Matrin3. La ricerca ha dato informazioni essenziali per l’identificazione dei meccanismi della generazione dei motoneuroni (ogni neurone all’interno del sistema nervoso), nonchè una speranza in più a tutti i ricercatori per poter trovare nuove terapie.
Gli estratti di rosmarino e menta aiutano a migliorare la memoria e l’apprendimento. Gli estratti di queste due piante riducono il declino della fase iniziale dell’Alzheimer. E’ infatte grazie alle proprietà antiossidanti delle due spezie che si riduce il declino cognitivo. Anche e soprattutto negli anziani. L’estratto di rosmarino, inoltre, ha una funzione antinfiammatoria, facilita la perdita di peso e si usa molto per i disturbi metabolici. Oltrettutto il rosmarino si può usare per la pulizia del viso, facendolo bollire con tiglio e camomilla, e vaporizzando poi il tutto sul viso.
La ricetta per una vita lunga.

Nessun commento:
Posta un commento