Fare volontariato fa bene a corpo e spirito: ti senti
parte di qualcosa, di un progetto, conosci nuove persone e nuove realtà con le
quali, probabilmente, non ti eri mai confrontato così da vicino.
I programmi di volontariato all’estero permettono di
viaggiare e di stare vicini a popolazioni locali e luoghi non
turistici...aiutandoti a scoprire posti mozzafiato e tradizioni particolari.
Ci sono diversi tipi di programmi, dall’ambito sanitario
all’insegnamento, dalla costruzione di edifici alla salvaguardia. Ma andiamo a
scoprirli più da vicino:

2. COSTRUZIONE DI SCUOLE E POZZI: costruire le
infrastruttre è un passo molto importante, soprattutto per dare le strutture
necessarie/base alle piccole comunità. Tutti coloro che vogliono mettere al
servizio degli altri le loro competenze edili, possono troare su Vita.it tutti
i progetti di volontariato e lavori del settore no-profit.
3. SPORT: soprattutto per i giovani è molto interessante.
Organizzare sessioni di sport per ragazzi svantaggiati, come insegnare surf in
Sud Africa, giocare a basket in Costa Rica. E’ sufficiente conoscere le regole
di uno sport e la pazienza dell’insegnamento et voilà..,pronti a partire! In
Romania esiste l’associazione New Horizons che offre corsi per utilizzare lo
sport come coadiuvante di vita sana e amicizia.
4. SALVAGUARDIA MARINA: salvare gli animali marini, come
tartarughe o le loro uova. Questo è l’obiettivo di Katelios Group, che lavora
sull’isola di Cefalonia. Cibo, soggiorno e trasporto sono a carico del
volontario, ma l’esperienza che si vivrà ripagherà tutti gli sforzi! Mentre con
Oikos e Lunaria, il volontario paga l’iscrizione ed il viaggio, il resto è a
carico delle associazioni.
5.
INSEGNARE: insegnare una lingua, materie umanistiche e scientifiche, attività
creative o manuali. SE7EN, per esempio si occupa, tra le altre, di sociale e
progetti di insegnamento. L’unica spesa a carico del volontario è il viaggio
per raggiungere il campo di lavoro.
6.
COMUNICAZIONE E ARTE: Sensibilizzare su temi particolari o attività ricreative
attraverso video, cinema, radio, performance particolari e originali. L’Evs in
Europa, il Servizio Civile Internazionale e tante altre, danno opportunità per
svolgere queste attività creative e insegnarle ad altri.
7. AGRICOLTURA: il miglioramente delle attività e dei
metodi di agricoltura, la gestione delle foreste, l’insegnamento di tecniche
innovative. Di tutto ciò e molto altro si occupa l’associazione no profit
Winrock, che paga al volontario anche il biglietto aereo.

9. AGRICOLTURA BIOLOGICA: un’associazione come WOOFing,
raccoglie un network di fattorie biologiche. Ai partecipanti è richiesto di
lavorare al mattino (solitamente), in cambio di vitto e alloggio nella
fattoria.
10.
ALLEVAMENTO: tutti i volontari veterinari, volontari con competenze nel settore
dell’allevamento, studenti che vogliono fare un’esperienza nuova, che può
essere inserita nel curriculum...senza spendere niente, basta consultare il
sito delle Nazioni Unite o, nuovamente, Winrock. Se avete meno di 28 anni,
invece, è possibile costruire il proprio progetto ideale con il Servizio Civile
all’estero.
Insomma..cosa
state aspettando?! Prendete uno zaino vuoto e partite..al ritorno sarà un
bagaglio ricco di esperienze!
Nessun commento:
Posta un commento